Saper se domani si vive o si muore (“La città dei vivi” di Nicola Lagioia)

 




Dell’ultimo romanzo del brillante direttore del Salone del libro di Torino, già vincitore del Premio Strega e ogni tanto conduttore di un programma radiofonico che amo (Pagina Tre), ne hanno parlato tutti.

Gli ingredienti per il successo sono presenti al completo: una vicenda terribile e viva nella memoria, una scrittura limpida e evocativa al contempo, un autore noto, una casa editrice importante, e poi Roma, la città dei vivi e dei morti, la città eterna e dannata, la città aperta e in decomposizione, orrore e delizia, fasto e marciume.

Hanno scomodato tutti il Truman Capote di “A sangue freddo”, ma non ho visto ancora citare “Compulsion” di Meyer Levin (qui il post), che è stupefacente per le analogie fra le vicende narrate.

Ripensando a quel libro mi sono chiesta, senza avere minimamente competenze da criminologa o psichiatra, se esiste una matrice ricorrente, uno schema arcaico fisso nella dinamica dei due assassini che si legano in un rapporto di dominazione e plagio che transita dalla sfera sessuale e approda a un delitto efferato e crudele, inscenando quasi un rituale sacrificale con una vittima estranea.

Tutte ipotesi ingenue che non superano l’inconoscibile di un male che in questa vicenda non è affatto banale, come racconta Lagioia in passaggi spesso struggenti sulla bellezza di Roma.

Complice il fascino che le vicende di cronaca esercitano su ognuno, il romanzo è, a mio parere, più bello del precedente “La ferocia”, che non mi aveva catturato in pieno: mi sembra più sincero, c’è uno sguardo sul dolore e sul male che risulta credibile per i riflessi autobiografici che propone, in grado di scardinare ogni tentazione giudicante o orrorifica.

La realtà non è mai vittima dei cliché, li attraversa indenne e altera.

Di Luca Varani, la vittima, Marco Prato e Manuel Foffo, gli assassini, rimarrà qualche foto su internet, qualche articolo dell’epoca, qualche dettaglio morboso e qualche dubbio inestricabile su chi siano veramente stati: attraverso questo romanzo, sopra a ogni cronaca, rimarrà un dolore oscuro e inesprimibile, che la Città Cinica e Indifferente trasforma, tritura, brucia in eterno e fa riemergere sotto altre forme e in mille nuovi cunicoli bui.

Ma alla fine di tutto il dolore c’è sempre il sole, a Roma.


* Nicola Lagioia, La città dei vivi







Commenti

Il post più letto del mio blog

Game set match ("Open" di Andre Agassi)

Verosimile sia il dolore sopra ogni cosa (“Una vita come tante” di Hanya Yanagihara)

Sotto il Mondo delle Parole ("Underworld" di Don Delillo)